X Y
Id recentering Layer to center on BAR TORRE COSTIERA BED AND BREAKFAST AGRITURISMO CAMPEGGIO HOTEL RISTORANTE MONITORAGGIO COSTE E AREE INTERDETTE PER CADUTA MASSI PUNTO RACCOLTA RSU VIABILITA' CORSO D'ACQUA QUADRO ELETTRICO LINEA ELETTRICA SOPRASSUOLI PERCORSI DAL FUOCO PINETA CENTRO ABITATO CATASTO URBANO CATASTO TERRENI CTR EDIFICI CTR SFONDO Tav37a.tif 485010.tif 484040.tif 466130.tif Attribute field Comma separated id's
In questa scheda sono presenti alcune informazioni sull'utilizzo del prodotto. Per una descrizione dettagliata delle funzionalita' e delle modalita' d'uso si faccia riferimento alla documentazione fornita.
Zoom in : Permette di ingrandire l'area interessata.Il risultato e' un'aumento della scala di visualizzazione. Zoom out : Permette di visualizzare un'area piu' ampia rispetto a quella correntemente visualizzata.Il risultato e' una diminuzione della scala di visualizzazione. Pan : Permette di visualizzare un'area adiacente all'area correntemente visualizzata, utilizzando il mouse per trascinare la mappa nella direzione desiderata.La scala di visualizzazione rimane immutata. Visuale completa : Permette di visualizzare l'intera area di interesse della mappa, si passa quindi alla minima scala di visualizzazione possibile.
Query puntuale : Permette di identificare gli oggetti presenti in mappa nel punto selezionato. Query mediante rettangolo : Permette di identificare gli oggetti presenti in mappa all'interno del rettangolo disegnato. Query mediante poligono : Permette di identificare gli oggetti presenti in mappa all'interno del poligono disegnato. Query mediante cerchio : Permette di identificare gli oggetti presenti in mappa all'interno del cerchio disegnato. Il risultato di tutte delle interrogazioni grafiche viene visualizzato nell'area in basso alla scheda Interrogazione grafica
Distanza : Permette di effettuare una misura della distanza tra i punti che si andranno a digitalizzare. Doppio click per completare l'operazione. Superficie : Permette di effettuare una misura areale. Per completare l'operazione e' necessario digitalizzare l'ultimo punto coincidente con il primo, oppure con doppio click effettuare questa operazione automaticamente. Le misure vengono visualizzate nell'angolo in basso a destra sotto la mappa. L'unita' di misura utilizzata dipende dal livello di zoom.
Visuale precedente/successiva : Permette di scorrere le varie mappe visualizzate. Non e' possibile sfruttare i pulsanti Avanti e Indietro del browser per ottenere tale funzionalita'.
La legenda contiene l'elenco ordinato dei dati visualizzati nella mappa. Ogni singola voce viene chiamata layer. L'ordine con cui i layer vengono visualizzati in legenda corrisponde con l'ordine con cui vengono disegnati in mappa. E' possibile abilitare e/o disabilitare i singoli layer agendo sulla casella alla sinistra del loro nome, se il layer e' visualizzato o sulla casella nel caso non lo sia. In alternativa e' possibile operare su tutti i layer contemporaneamente agendo sui pulsanti e . In modo analogo e' possibile operare sulla modalita' di visualizzazione dei layer che hanno una rappresentazione ad albero. La visualizzazione dei singoli layer puo' essere espansa e/o compressa agendo sulla casella se il layer e' compresso o sulla casella se il layer e' espanso. In alternativa e' possibile operare su tutti i layer contemporaneamente agendo sui pulsanti e . La presenza di layer il cui nome e' in grigetto indica che il layer in questione non e' visibile al livello di scala corrente.
La scheda che state leggendo.
LocationInfo:
Powered by Eldasoft SpA - using CartoWeb 3.4.0 - © Camptocamp SA - XHTML Validator